All-grain: Calcolo acqua per mash e sparge
Calcolare l'acqua per il mash e per lo sparge
Era uno dei miei primi dilemmi quando mi sono imbattuto nel mondo della birrificazione, e soprattutto quando decisi di passare al metodo All Grain.

E' importantissimo calcolare i quantitativi giusti dell'acqua da usare nella prima fase di mash, quando si andranno ad estrarre gli zuccheri dai grani, e nella fase di sparge, quando andremo a ''lavare'' le trebbie e a filtrare il mosto ottenuto.
Ho fatto un video sul mio canale di Youtube, su come calcolare facilmente i litri di acqua da impiagare durante le fasi mash/sparge.
Prima di guardare il video ecco alcune cose principali da calcolare per fare un calcolo corretto:
1. Verificare l'evaporazione oraria che ha la pentola che useremo per la bollitura.
2. Includere la ritenzione del malto in grani con valore di 1litro ogni Kg.
3. Seguire il rapporto 3,5 litri x kg di malto in grani usato.
Esempio pratico su ricetta, dove abbiamo 5,55 kg di grani ed una evaporazione oraria di 6 litri orari.
Nel fermentatore 23 litri
Acqua che evapora 6 litri l'ora
Ritenzione grani 5,55 6 litri (arrotondato per eccesso)
Perdite nella filtrazione 2 litri (residui sul fondo della pentola)
Totale 37 litri
Acqua mash 3,5 litri x 5,55 = 19,42 litri
Acqua sparge 37 - 19,42 = 17,58 litri
Ecco a voi il video-tutorial